A cura di Roberto Floreani
La mostra indaga per la prima volta Pop Art e Beat Generation in Italia: un percorso sintetizzato dallo slogan “Liberi di sognare”, che ben corrisponde al sentimento di fondo di quel periodo, prima del tragico risveglio degli anni di piombo. La sezione Pop proporrà quasi un centinaio di opere selezionate di 35 artisti privilegiando i grandi formati, spettacolarizzati da un’ampia sezione di sculture. La temperatura Beat in mostra sarà garantita dalla musica di quegli anni, diffusa in loop e rappresentata dai rari documenti originali di Gianni Milano, mentore di un’intera generazione, Aldo Piromalli, Andrea d’Anna, Gianni De Martino, Pietro Tartamella, Eros Alesi, Vincenzo Parrella e molti altri, nonché della vicenda artistica militante dell’Antigruppo siciliano.