Fabio Mauri
“L'universo, come l'infinito, lo vediamo a pezzi”
MENÙ

Studio Fabio Mauri

L’Esperimento del Mondo

Lo Studio Fabio Mauri - Associazione per l’Arte L'Esperimento del Mondo è un’associazione culturale senza scopo di lucro fondata nel 2000 da Fabio Mauri e portata avanti, dopo la sua scomparsa, dal fratello Achille, insieme agli eredi e ad alcuni storici collaboratori dell’artista. Nel 2023 Santiago Mauri rileva la presidenza del padre Achille affiancato dal fratello Sebastiano nel ruolo di vice-presidente.

L’Associazione si avvale della consulenza di un comitato scientifico presieduto da Carolyn Christov-Bakargiev e composto da Francesca Alfano Miglietti, Caroline Bourgeois, Laura Cherubini, Andrea Viliani. La sede si trova a Roma, a pochi passi dal Colosseo, in un ampio spazio che l’artista restaurò e utilizzò come laboratorio e magazzino dai primi anni duemila.

Nata come strumento per sviluppare attività e progetti legati all’arte e alla didattica, dopo la scomparsa di Fabio Mauri, l’associazione diventa archivio d’artista, occupandosi della conservazione e catalogazione delle opere, dell’archiviazione di fotografie e documenti, della perizia e del rilascio di certificazioni d’autentica, della promozione di attività finalizzate alla divulgazione del pensiero e dell’opera di Fabio Mauri.

Organico

Presidente

Santiago Mauri

Vice-presidente

Sebastiano Mauri

Amministratore delegato

Roberto Miglio

Comitato scientifico

Presidente:

Carolyn Christov-Bakargiev
Comitato:
Francesca Alfano Miglietti 
Caroline Bourgeois
Laura Cherubini
Andrea Viliani

Direzione

Ivan Barlafante

Amministrazione

Marcella Campitelli

Collaboratori

Serena Basso
Claudio Cantelmi 
Sara Codutti 
Sandro Mele

Autentiche

Per procedere alla registrazione dell’opera nell’archivio dello Studio Fabio Mauri è necessario seguire le seguenti procedure:


  1. trasmettere la documentazione relativa all’opera
  2. sottoscrivere il contratto di consulenza
  3. pagare i costi di perizia
  4. sottoporre l’opera all’esame diretto dello Studio Fabio Mauri

Il proprietario dell’opera sottoposta all’esame è consapevole e accetta che si potrà addivenire al rilascio di un certificato di autenticità (nel qual caso lo Studio Fabio Mauri consegnerà al proprietario il certificato accompagnato da un numero di archiviazione) o di non attribuzione dell’opera, o ancora al rifiuto da parte dello Studio Fabio Mauri, a suo insindacabile giudizio, di esaminare l’opera o di emettere un parere. 

Per maggiori informazioni sulle procedure e per scaricare moduli e contratto di consulenza rimandiamo al PDF qui sotto scaricabile

PDF
Attività
Lo Studio Fabio Mauri accoglie su appuntamento curatori, artisti, studiosi e collezionisti da tutto il mondo assistendoli nella ricerca, nell’approfondimento e nell’organizzazione di mostre e progetti editoriali. Diverse sono le istituzioni con cui lo Studio ha negli anni collaborato, organizzando visite guidate, conferenze e laboratori, come la Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell'arte, l’Accademia di Francia Villa Medici, la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, il Master in Economia e Management per l'Arte e la Cultura de Il Sole 24 Ore, il Master in Gestione dei Beni Culturali e dell’Arte dell’Accademia Treccani, la Rome University of Fine Arts (RUFA).